vetrate artistiche per cattedrali chiese e cappelle
Tra i nostri lavori annoveriamo anche grandi realizzazioni
per chiese e cattedrali in Italia ed all'estero.
In oltre 70 anni di attività abbiamo ideato, disegnato, costruito e posato in opera centinaia di vetrate artistiche,
molte delle quali a tema religioso.
Il nostro laboratorio è il punto d'incontro di tutte le forze. Il committente esprime le proprie richieste, lo storico dell'arte dà le indicazioni, e il restauratore fornisce altre informazioni a quelle dello storico. Viene fatto un rilievo dello stato di fatto, fotografico e grafico, che è necessario per stabilire eventuali restauri precedenti, in genere sostitutivi anzichè conservativi. Si cerca di togliere o rimuovere le parti di restauro troppo violente, di recuperare, ricostruire e dare leggibilità all'opera, senza creare falsi storici. Uno dei problemi che si sono creati negli ultimi cento anni è legato al degrado delle parti dipinte, quindi al distacco delle grisaglie (pitture) che è aumentato in modo esponenziale. Altro fenomeno che si sta verificando forse legato all'inquinamento o all'aumento della temperatura atmosferica, è la corrosione dei vetri, la carbonatazione cede all'atmosfera una parte delle proprie sostanze e quindi si corrode.